Finalmente nessuno potrà più prendersi gioco di tutti i proprietari che considerano e trattano i propri cani come figli. A riscattarli è la scoperta che il profondo legame alla base del rapporto uomo-cane è indotto dall’ossitocina, la cui produzione viene stimolata semplicemente guardandosi negli occhi.
A rivelarlo è un articolo pubblicato da National Geographic, che ha riportato le parole della dottoressa Raelynn Farnsworth della Washington State University’s College of Veterinary Medicine, secondo cui i cani possono sviluppare delle allergie nei confronti del gatto o dell’uomo, e viceversa.
Negli scorsi giorni si è diffusa una notizia che non è di certo passata inosservata agli occhi dei proprietari di cani. Il PD ha presentato un emendamento che prevede il pagamento di una tassa da parte di chi non sterilizza il proprio cane.
A rivelarlo è uno studio tutto italiano, condotto da un team di etologi dell’Università di Pisa: Elisabetta Palagi, Velia Nicotra e Giada Cordoni. Il frutto della ricerca è stato pubblicato a dicembre del 2015 sulla prestigiosa rivista britannica Royal Society Open Science e in poco tempo ha fatto il giro del mondo.